Stats Tweet

Càrcano, Filippo.

Pittore italiano. Allievo di F. Hayez a Brera, ne seguì la tendenza romantica che trasfuse nei paesaggi, costituenti l'argomento preferito delle sue opere. Dopo un viaggio a Londra e a Parigi si staccò dal maestro per seguire la tendenza verista. Utilizzò la tecnica del puntinismo anticipando il Divisionismo. Tra le sue opere: Partita a biliardo (Milano, Brera), Estate in alta montagna (Venezia, Galleria d'Arte Moderna), Pianura lombarda (Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica) (Milano 1840-1914).